
Ora, mio figlio ha cinque anni e mezzo, un'età che pensavo potesse rientrare ancora nell'infanzia. Voglio dire, non ne ha 16. È un bambino piccolo, e quindi io dovrei essere a pieno diritto una madre giovane. Capite adesso la mia depressione? In quel Burger King mi è stata negata un'illusione. Sono improvvisamente diventata la madre vecchia e rincoglionita che fa delle cose stupide che non fanno ridere nessuno. Così, dopo aver scartato tutti i cetrioli del panino e aver rifiutato le patatine fritte col ketchup e la salsa rosa, mio figlio mi ha pregato di portarlo al cinema. E ci sarebbe andato volentieri da solo se avesse avuto un reddito minimo.
La depressione inizia a passarmi soltanto oggi, perché ci sono improvvisamente 30 gradi ed è tornato il sole, ma soprattutto mi viene incontro la pubblicità su facebook, che mi assicura che non sono poi tanto da buttare, che mi ricorda che dopotutto sono ancora fertile e che il marketing mi ha inclusa in una segmentazione di donne tutto sommato giovani:
Siate finalmente libere !
Adesso mi sento veramente sollevata.
Comunque tutto questo non c'entra niente con quello che volevo dirvi. Era solo un mio sfogo personale, perché dopotutto non è che si può sempre stare sul pezzo: ogni tanto sui blog ci va pure qualcosa di personale, no? Oggi va così, ma una cosa importante ve la dico lo stesso: a seguito dei discorsi sui post precedenti, ho aggiornato il mio blogroll inserendo link ai blog di padri che meritano di essere inclusi in tutti i discorsi legati all'educazione dei figli e al progresso della nostra società verso una direzione più equa. Così, se anche a qualcuno di loro capiterà di sentirsi vecchio e patetico, lo sapremo subito e potremo consolarci a vicenda.
Siate finalmente libere !
fleurcup.com
Comunque tutto questo non c'entra niente con quello che volevo dirvi. Era solo un mio sfogo personale, perché dopotutto non è che si può sempre stare sul pezzo: ogni tanto sui blog ci va pure qualcosa di personale, no? Oggi va così, ma una cosa importante ve la dico lo stesso: a seguito dei discorsi sui post precedenti, ho aggiornato il mio blogroll inserendo link ai blog di padri che meritano di essere inclusi in tutti i discorsi legati all'educazione dei figli e al progresso della nostra società verso una direzione più equa. Così, se anche a qualcuno di loro capiterà di sentirsi vecchio e patetico, lo sapremo subito e potremo consolarci a vicenda.